| 
			      | 
			
			 
			  
			
			 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   
			
			  
			
			 | 
			
			 
			  
			
				
					| 
					 
					
					“Trascorrerre il tempo con veri amici spirituali ti riempie 
					di amore verso tutti gli esseri e ti aiuterà a vedere quanto 
					sono sbagliati l’attaccamento e l’odio. Stare con queste 
					persone e seguire il loro esempio, ti aiuterà a impregnarti 
					con le loro buone qualità, come un branco di uccelli che 
					volano attorno ad una montagna coperta d’oro sono colorati 
					dal prezioso riflesso” 
					
					
					 (S.S.
					
					Kyabje Dilgo Khyentse Rinpoche)  | 
				 
			 
			
				
					| 
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 (Tashi 
					Delek)  | 
				 
			 
			 
			
			CHI SIAMO 
			
				
					
						
			  | 
						
			 
			
			Italo Choni Dorje è 
			Insegnante 
			di Meditazione secondo la tradizione antica (Nyingma) del Buddhismo 
			Tibetano (per espresso desiderio del nostro Maestro, A_zom Rinpoche). 
			
			"Prima che un insegnante, sono uno 
			studente che cerca di mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti: 
			senza grossi risultati, in verità, fatta eccezione per una certa 
			dose di testardaggine nel perseverare 
			J 
			.  
			
			A_zom Rinpoche ha detto di essere già stato mio maestro (ciao), prima di 
			questa vita, e mi ha riconosciuto come suo precedente studente di 
			meditazione. Avrà senz'altro ragione (!), ma una cosa è certa: sono 
			nato e cresciuto in circostanze e luoghi ordinari, con capacità 
			ordinarie ed esperienze di crescita ordinarie (tranne per alcuni 
			errori che ho commesso - forse un po' superiori alla media 
			J)" 
			
			
			>>>continua  | 
					 
				 
			 
			
			
				
					| 
					 
					
								
					Salvatore Tondrup Wangchuk e Raffaele Phuntsok Wangdu - 
					nella foto con Tulku Gyurme Tsering Rinpoche - sono due 
					studenti e praticanti secondo la Scuola Antica (Nyingma) del 
					Buddhismo Tibetano, il lignaggio non-settario della Grande 
					Perfezione (Dzogchen), la tradizione portata in Tibet da 
					Guru Padmasambhava (Guru Rinpoche) e propagata da grandi 
					maestri come Longchenpa e Jigme Lingpa.  | 
					
					 
					   | 
				 
			 
			 
			
				
					
						| 
						 
						Su richiesta 
						del nostro Insegnante Italo Choni Dorje, abbiamo 
						raccolto la preziosa eredità dello "storico" sito 
						Vajrayana.it, già presente sul web da molti anni. 
						
						In questa 
						nuova edizione, in una rinnovata veste editoriale e 
						grafica, troveranno spazio i contenuti dell'originario 
						Vajrayana.it ulteriormente arricchiti da nuove 
						traduzioni di Insegnamenti di grandi Maestri Tibetani.
						 
						
						Motivati 
						dalla comune passione per la traduzione e lo studio 
						degli Insegnamenti Buddhisti 
						
						
						e dall'idea di creare un punto di partenza e/o di 
						incontro per tutti coloro che hanno il desiderio sincero 
						di approfondire il proprio percorso di crescita 
						spirituale e personale, 
						
						confidiamo che 
						Vajrayana.it continuerà ad essere un prezioso strumento 
						di studio e arricchimento per tanti. 
						  
			
			 Nella 
			sezione
			
			"Gocce di Saggezza" di questo sito troverai, invece, brani 
			ispiranti  scelti - e, quando necessario adattati e tradotti - 
			da Insegnamenti di grandi Maestri.  
			
			  
						 | 
					 
				 
			 
			
			  
			
			
			  
			 | 
			
			 
			  
			
			I PUNTI CRUCIALI 
			DELL'INSEGNAMENTO BUDDHISTA 
			~ 
			
			
			
			I MAESTRI DEL LIGNAGGIO DZOGCHEN NYINGTHIG
			
			 
			~ 
			
			
			~ 
			
			
			~ 
			
			
			~ 
			
			ARCHIVIO TESTI 
			
			
			~ 
			
			
			  
			
			  
			
			   | 
			  |